Categories: Casa Marrazzo, Eventi, NewsPublished On: Agosto 26th, 2020

Casa Marrazzo

Condividi su
E se la pizza de “La Contrada” è così amata è merito del tocco femminile di Roberta, ma anche dell’attenzione alle materie prime. Nell’impasto una buona componente di farina integrale, nel condimento – accanto alla mozzarella di bufala campana Dop – le conserve di pomodoro di Casa Marrazzo

Una storia d’amore fatta di ingredienti semplici e buone idee. Dal 1996 la famiglia Esposito tramanda da generazioni sapori e tradizioni nel ristorante pizzeria “La Contrada”, sita in piazza Marconi, ad Aversa.

La storia del locale del centro storico della prima contea normanna d’Italia si basa sull’esperienza, sulla cordialità e sulla scelta di ingredienti di prima qualità.

E se la pizza de “La Contrada” è così amata è merito del tocco femminile di Roberta, ma anche dell’attenzione alle materie prime. Nell’impasto una buona componente di farina integrale, nel condimento – accanto alla mozzarella di bufala campana Dop – le conserve di pomodoro di Casa Marrazzo.

La Pizza Margherita, declinata in 7 varianti, vede in particolare l’impiego del Sugo di pomodoro pelato San Marzano dell’Agro Sarnese Nocerino DOP nella “Eccellenza Dop”, accompagnato dai pomodorini di Gragnano.

Mentre, la San Marzano alla puttanesca è valorizzata dal Filetto di pomodoro San Marzano di Casa Marrazzo e a seguire da burrata pugliese, fiori di cappero e olio extravergine da olive di varietà taggiasca.

Naturalmente, anche la pizza più semplice al mondo, la marinara, è resa preziosa da una conserva firmata Casa Marrazzo, il corbarino a pacchetelle.