
Per non abbandonare i suoi estimatori, lo chef ha iniziato a fare dirette sui Social e ha ottenuto un ottimo riscontro. Guida sceglie gli ingredienti a km 0 del suo orto affacciato sul mare.
La sua passione non è andata in lockdown: ristorante chiuso, ma non ha smesso di cucinare. Stiamo parlando di Peppe Guida, chef stellato dell’Osteria Nonna Rosa a Vico Equense.
Per non abbandonare i suoi estimatori, lo chef ha creato un appuntamento quotidiano con la sua cucina. Ha svelato i suoi segreti e ha intrattenuto piacevolmente le persone chiuse in casa con le sue dirette sui social network.
E ha ottenuto un ottimo riscontro perché Peppe Guida è uno degli chef più amati, che infonde passione e maestria nelle sue ricette. E sceglie gli ingredienti a km 0 del suo orto affacciato sul mare. E se alcuni ingredienti non sono disponibili nel suo giardino, consiglia di affidarsi ad aziende che condividano i suoi stessi valori, come Casa Marrazzo.
Dal 1977, infatti, le conserve della famiglia Marrazzo sono garanzia di qualità e di varietà. Sono tantissimi i prodotti lavorati e inscatolati da Casa Marrazzo, dalla Passata del Piennolo al sugo di pomodoro giallo Ercolano, dai Peperoni grigliati ai Broccoli friarielli, dai Carciofini grigliati ai fagioli borlotti BIO, dalla crema di pomodori verdi alle pesche puteolane allo sciroppo.
Visto il successo delle dirette di Peppe Guida, in autunno uscirà un libro che raccoglie un centinaio tra le ricette più belle, tra quelle registrate durante il lockdown, naturalmente.